​
Il Latium spazio tempo poetico sopravvissuto tra le pieghe di Roma Contemporanea (1870-2020), Lorenzo Romito

21 aprile ore 11
Attività pubblica
modalità: online
Conferenza nell’ambito della programmazione del Rif, Museo delle Periferie
​
Il Latium ha con Roma un rapporto sacro di imprescindibile reciprocità e compenetrazione, al momento giusto sa riappropriarsi spontaneamente delle sue rovine e renderle nuovamente fertili, luogo di accoglienza del futuro, affinché la città rinasca… Roma per essere eterna non può dimenticare mai il suo alter ego Lazio: lo mantiene sacro e selvatico al suo interno e quando Roma, in crisi, rischia di sparire è nel Lazio che si nasconde per rinascere.
Qui forme di vita vegetale, animale e umana approfittano della latenza dal potere per sperimentare relazioni inedite, un divenire caotico che cela spesso possibili avvenire.
Tra queste insorgenze selvatiche ed esperienze sociali informali hanno luogo oggi a Roma le forme più ricche di innovazione sociale e le più avanzate forme di convivenza ecologica e multiculturale.
